Vai al contenuto
Homepage » Blog » Bellezza » Eliminare le rughe – Rimedi casalinghi per le rughe

Eliminare le rughe – Rimedi casalinghi per le rughe

Prevenire le rughe o ridurne la visibilità è possibile e non deve comportare trattamenti costosi. Ci sono molti metodi e prodotti naturali che probabilmente hai a casa e che possono portare straordinari benefici sotto forma di riduzione delle rughe. Spesso non ci rendiamo conto di come le cipolle ordinarie o l’olio di cocco possano migliorare gli effetti della cura quotidiana, e ci sono molte di queste ricchezze naturali! Guarda cosa e come puoi usare e familiarizzare con i metodi domestici per rimuovere le rughe.

Rimozione delle rughe

Come sbarazzarsi rapidamente delle rughe?

Puoi eliminare le rughe in molti modi diversi. I trattamenti di medicina estetica sono molto popolari dove viene iniettato acido ialuronico o Botox, ma devi chiederti se sono completamente sicuri? Sempre più spesso, sentiamo parlare degli errori dei medici e di vari effetti collaterali. Inoltre, i trattamenti di questo tipo non sono i più economici. Un altro metodo durante la cura quotidiana è l’uso di vari tipi di cosmetici come la crema antirughe o il siero per le rughe. Ma è tutto ciò che possiamo fare per la nostra pelle? Assolutamente no!

Ogni giorno eseguiamo una sorta di esercizi facciali come sorridere, tutte le espressioni facciali e le espressioni facciali. Grazie a questo, rafforziamo i muscoli facciali, che sono responsabili della compattezza e dell’elasticità della pelle. Questi esercizi possono essere arricchiti con altre attività (massaggi e yoga del viso), che ci porteranno ulteriori benefici. A nostra disposizione abbiamo anche ricchezze naturali che sgorgano direttamente dalla natura, basta saperle usare correttamente. Le maschere facciali a base di fagioli o uova crude possono darci molti più benefici delle maschere artificiali acquistate nelle farmacie, che non hanno nulla a che fare con la natura. Parlando di ingredienti naturali, non possiamo dimenticare gli integratori alimentari, che in combinazione con una cura adeguata possono migliorare notevolmente le condizioni della nostra pelle, idratarla correttamente e inibire il processo di invecchiamento della pelle. Esempi di tali integratori sono:

  • Collagenics
  • Premium Collagen 5000
  • Éternelle

Home rimedi per le rughe – perché vale la pena usarli?

Ci sono molte ragioni, ma le principali sono:

  • Sono naturali e sicuri per la salute
  • Sono decisamente più economici dei trattamenti di medicina estetica
  • Facile da preparare e non richiede molto tempo
  • La loro azione è veloce e a lungo termine
  • Non sono necessarie attrezzature o strumenti speciali
  • Delicato sulla pelle
  • Non causano effetti collaterali
  • Non hai bisogno di una prescrizione o visite dal medico

Cosa bere per le rughe?

Le migliori bevande per le rughe sono quelle che contengono antiossidanti e vitamine. Aiutano il tuo corpo a combattere i radicali liberi, che possono danneggiare la pelle e causare rughe.

Se stai cercando un modo semplice per introdurre più antiossidanti nella tua dieta, prova ad aggiungerli alla tua ricetta di frullato preferita. I seguenti ingredienti sono ricchi di antiossidanti:

  • Mirtilli
  • Fragole
  • Lamponi
  • Ciliegie
  • Mele (soprattutto verdi)
Cosa bere per le rughe?

Home rimedi per le rughe – cura naturale

Olio di argan

L’olio di Argan è una crema idratante naturale che aiuta a ridurre la comparsa di linee sottili e rughe. Aiuta anche a levigare la pelle e ridurre i segni dell’invecchiamento. Le proprietà uniche dell’olio di argan lo rendono una scelta eccellente tra i prodotti anti-invecchiamento. È ricco di vitamina E, acido oleico e acido linoleico.

Olio d’oliva

L’olio d’oliva è una buona fonte di vitamina E, che aiuta a mantenere la pelle sana ed elastica. Contiene anche squalene, un antiossidante naturale che si trova nello strato esterno della pelle.

Olio di rosmarino

L’olio di rosmarino ha un’altissima concentrazione di antiossidanti e vitamine A, C ed E. Questo lo rende un eccellente agente tonificante della pelle che aiuta a ridurre la comparsa di rughe e linee mimiche.

Olio di cocco

L’olio di cocco contiene una grande quantità di acidi grassi; sono questi grassi che lo rendono perfettamente idratare la pelle e mantenerla in buone condizioni. L’alta concentrazione di acidi grassi consente la penetrazione nello strato superiore della pelle, che aiuta a prevenirne la secchezza e il peeling.

Olio di ricino

Aiuta a incapsulare l’umidità nelle cellule, il che significa che può prevenire la perdita di acqua dalla pelle. Grazie a questo, la tua pelle sarà meglio idratata. Ha anche proprietà antibatteriche.

Gelatina

È una miscela di proteine, peptidi, carboidrati o acidi nucleici. Possiamo usarlo come maschera per il viso – mescolando con acqua. Riduce le rughe, migliora la compattezza ed esfolia l’epidermide morta.

Seme di lino

Contiene vitamina E, zinco, acidi omega-6 e omega-9. Nutre e idrata perfettamente la pelle.

Cipolla

Aiuta a rimuovere le cellule morte della pelle, in modo che appaiano nuove cellule sane. Contiene anche vitamina C, che riduce l’infiammazione e il rossore della pelle. Il succo di cipolla applicato localmente può aiutare a ridurre il gonfiore causato dalla ritenzione di liquidi nel corpo e dall’irritazione, oltre a ridurre il gonfiore intorno alle lesioni dell’acne.

Aceto di sidro di mele

Il componente principale dell’aceto di sidro di mele è l’acido acetico, che inibisce l’attività della tirosinasi – un enzima responsabile della sintesi della melanina. Ciò significa che può aiutare a prevenire lo scolorimento sulla superficie della pelle. L’aceto di sidro di mele contiene anche acido malico, che combatte i danni causati dai radicali liberi e migliora l’elasticità della pelle.

Acqua con prezzemolo

Ha proprietà che inibiscono l’invecchiamento cutaneo. Inoltre, rinnova e migliora efficacemente le sue condizioni generali.

Aloe

L’aloe vera aiuta a idratare la pelle e mantenerla morbida, liscia ed elastica. Contiene anche proprietà curative che possono aiutare a guarire ferite e cicatrici sulla pelle.

Alghe marine

Le alghe marine contengono alcuni nutrienti essenziali per una pelle sana, come niacinamide, vitamina B3, acido folico, beta-carotene, zinco, selenio, iodio, magnesio, cloruro di sodio, potassio e ferro.

Home rimedi per le rughe – esercizi e massaggi

Massaggio viso

Il primo passo per fare un massaggio facciale è assicurarsi che il viso sia pulito e asciutto. Prima di procedere con il massaggio facciale, è possibile applicare una crema idratante, ma questo non è assolutamente necessario.

Per cominciare, strofinare delicatamente le punte delle sopracciglia verso l’alto con la punta delle dita per circa 30 secondi. Quindi vai nella zona della fronte, dove inizia dall’interno e strofina delicatamente verso l’esterno verso entrambe le tempie. Ripeti questo movimento per circa 30 secondi e dopo questo tempo vai agli zigomi. Premere delicatamente sotto ogni zigomo per circa 30 secondi. Continua a massaggiare altre aree del viso che hanno bisogno di lavoro, come le linee della mascella e il mento.

Quando si esegue un massaggio facciale, è importante non esagerare e non farlo troppo in fretta! Non avere fretta e sii gentile con te stesso in modo da non farti del male e causare ulteriori danni o irritazioni alle aree sensibili della pelle, come il contorno occhi e la bocca.

Yoga del viso

1) Inizia chiudendo gli occhi e rilassando la mascella. Ora apri la bocca il più ampiamente possibile, senza sforzarti e senza causare dolore ai muscoli del viso (la bocca dovrebbe essere rilassata). Mantenere questa posizione per 10 secondi, quindi tornare alla posizione normale della bocca. Ripeti questo esercizio circa 10 volte.

2) Quindi allungare entrambi i lati del labbro inferiore in modo che siano più lunghi del solito. Mantieni questa posizione per 10 secondi e rilassati di nuovo. Ripeti questo esercizio 3 volte, quindi fai lo stesso con il labbro superiore.

3) Il prossimo passo è un massaggio approfondito delle aree in cui si trovano le rughe:

Ruga del leone: applicare e premere l’intera superficie della mano sulla fronte. Premere per alcuni secondi. Ripeti l’esercizio 10 volte.

Zampe di gallina – metti l’indice e il medio agli angoli esterni degli occhi, strizza gli occhi e tira delicatamente la pelle ai lati.

Piega naso-labiale – trattenere l’aria in entrambe le guance allo stesso tempo (puoi fare il più possibile) e mantenere per alcuni secondi.

Rughe del fumatore – nascondi le labbra all’interno e stringile strettamente per 10 secondi.

Maschere per rughe

Maschere per rughe

Maschera all’uovo crudo

Maschera all’uovo crudo: Il tuorlo d’uovo è ricco di vitamine A, D, E e K, B6, B12 e folati, colina, oli essenziali, acidi grassi omega-3, lecitina, antiossidanti e aminoacidi come cistina e tirosina. L’albume d’uovo contiene molte proteine e minerali – in particolare zinco, selenio e zolfo – e ha proprietà che aiutano a purificare la pelle. Gli albumi d’uovo sono anche un ottimo modo per levigare la carnagione perché agiscono come un esfoliante naturale.

Modalità di esecuzione:

  1. Separare il tuorlo dalla proteina
  2. Applicare il tuorlo sul viso deterso con un pennello
  3. Quindi, con movimenti delicati, prova a massaggiare il tuorlo in aree che richiedono cure speciali (luoghi di rughe)
  4. Lasciare la maschera per circa 15-20 minuti, quindi pulire accuratamente il viso con acqua tiepida.

Maschera all’ananas

Maschera all’ananas – è meravigliosamente rinfrescante! Mescolare un cucchiaio di maionese, mezza tazza di succo di ananas (il resto si può congelare per un uso successivo), due cucchiai di yogurt e un cucchiaio di miele. Applicare abbondantemente su viso e collo, quindi rilassarsi per 15 minuti. Grazie ad esso, la pelle diventa morbida e liscia!

Maschera di fagioli

Maschera di fagioli: avrai bisogno di 1 tazza di fagioli bianchi, due uova, 1/4 di tazza di olio d’oliva e 1/4 di tazza di succo di limone (appena spremuto). Mescolare il tutto e frullare con un frullatore fino ad ottenere una consistenza cremosa. Se è troppo spesso, aggiungi altro olio. Stendere sul viso e lasciare agire per qualche minuto. Quindi risciacquare con acqua tiepida.

Maschera alla banana

Le banane sono uno degli ingredienti più popolari nelle maschere per il viso fai-da-te. Il loro alto contenuto di potassio aiuta a stringere la pelle ed è un ingrediente naturale in molti rimedi antirughe commerciali. Le banane contengono anche vitamine A, C ed E, note per le loro proprietà ringiovanenti, nonché antiossidanti che leniscono la pelle e aiutano a proteggerla dai danni causati dalla luce solare. Per preparare questa maschera hai solo bisogno di una banana matura e un po ‘di panna o yogurt.

Il primo passo è schiacciare la banana con una forchetta. Quindi aggiungere un po ‘di panna o yogurt fino ad ottenere la consistenza cremosa desiderata. Applicare la miscela sul viso e lasciare agire per 20 minuti. Lavare via la maschera con acqua fredda.

Miele e ricotta

La maschera fatta in casa di miele e ricotta rimuove le impurità, restringe i pori e fornisce alla pelle un’idratazione aggiuntiva.

Modalità di esecuzione:

  1. Versare una tazza di acqua tiepida in una piccola ciotola
  2. Spremere il succo di 1/2 limone nell’acqua
  3. Aggiungere 2 cucchiai di miele al composto
  4. Aggiungere circa 1 cucchiaio di ricotta alla ciotola e mescolare tutto bene insieme
  5. Applicare la crema sul viso con un batuffolo di cotone, evitando il contatto con gli occhi. Lasciare asciugare per 20 minuti, quindi risciacquare con acqua tiepida

Yogurt

Nel caso di questa maschera, non dobbiamo davvero preparare nulla. Basta spalmare il viso con yogurt naturale e i residui che non verranno assorbiti vengono rimossi con acqua tiepida. La maschera ha un carattere idratante.

Modi per trattare le rughe sotto gli occhi

Modi per trattare le rughe sotto gli occhi

La pelle intorno agli occhi è molto sottile e soggetta a secchezza ed è quindi particolarmente esposta a fattori esterni dannosi. Dovremmo prestare particolare attenzione alla cura di questo luogo e iniziarlo con una corretta idratazione con oli naturali. Inoltre, non possiamo dimenticare i filtri solari. Grazie a questo, proteggeremo la pelle dall’eccessiva radiazione solare. A tale scopo, possiamo anche usare occhiali da sole.

Modi per trattare le rughe sulla fronte

Le rughe sulla fronte possono apparire letteralmente a qualsiasi età e sono spesso causate da espressioni facciali eccessive ed espressione facciale. In questo caso, dovresti anche occuparti della corretta idratazione della pelle, ma in aggiunta, dovresti anche usare esercizi e massaggi facciali. Questo stimolerà i muscoli facciali e li manterrà in condizioni ottimali, il che si tradurrà in una maggiore elasticità e compattezza della pelle.