I punti neri sul naso sono un problema che può colpire chiunque di noi. Sono sgradevoli e possono essere causa di disagio. Fortunatamente, ci sono diversi metodi per rimuoverli. Con questi modi semplici ed efficaci, puoi affrontare rapidamente questo problema e ritrovare il bellissimo aspetto della tua pelle!

Da dove provengono i punti neri sul naso – cause
I punti neri sul naso possono apparire per vari motivi. Le cause più comuni sono:
- Eccessiva produzione di sebo – Il sebo è un grasso che secerniamo dalla pelle. È necessario proteggere la pelle da fattori esterni, ma la sua eccessiva produzione può portare alla formazione di punti neri.
- Pori ostruiti – I pori possono ostruirsi a causa dell’eccessiva produzione di sebo, ma anche a causa dell’inquinamento ambientale o dell’uso di cosmetici che li ostruiscono.
- Batteri – possono svilupparsi nei pori ostruiti e causare la formazione di efflorescenze. Possono anche essere la causa dell’infiammazione.
- Disturbi ormonali come ipertiroidismo o ipotiroidismo, diabete o PCOS (sindrome dell’ovaio policistico)
- Dieta – Alcuni cibi e bevande possono peggiorare l’acne, come cioccolato, caffè, bibite zuccherate, grassi animali e alcol. Se hai un problema con l’acne, evita questi alimenti o limita il loro consumo.
- Stress – può causare un aumento del livello dell’ormone dello stress nel sangue (cortisolo), che può aggravare l’acne. Ecco perché è importante trovare modi per gestire lo stress, come esercizi di rilassamento o meditazione.
Come sbarazzarsi di punti neri sul naso?
Ci sono diversi modi per sbarazzarsi dei punti neri sul naso. Il modo più semplice ed efficace è una corretta cura della pelle. Include: pulizia, idratazione, esfoliazione delle cellule morte della pelle e protezione contro fattori esterni dannosi. Queste azioni riducono la secrezione di sebo e prevengono l’intasamento delle aperture delle ghiandole sebacee, oltre a sostenere la rigenerazione della pelle in caso di danni. Oltre a questo, possiamo anche applicare rimedi casalinghi come maschere per il viso, trattamenti cosmetici, cerotti detergenti o applicare cosmetici appropriati che possono aiutare a rimuovere il problema. Molte persone preferiscono anche spremere i punti neri da soli, tuttavia, questo può portare a danni alla superficie della pelle.
Punti neri profondi – rimozione. Trattamenti di medicina estetica

Le procedure cosmetiche sono un modo efficace per rimuovere i punti neri. A tale scopo, diversi tipi di scrub facciali vengono utilizzati per allentare delicatamente i punti neri dai pori, e quindi sostanze chimiche come l’acido glicolico o salicilico possono essere utilizzate per sciogliere le impurità accumulate sotto la pelle. Le procedure di rimozione dei punti neri vengono solitamente eseguite in una serie di sessioni, a seconda di quanto sia grave il caso.
La procedura più popolare ed efficace per rimuovere i punti neri prevede l’uso di un laser. Consiste nel riscaldare il tessuto circostante, che provoca l’apertura dei pori e consente loro di drenare correttamente rimuovendo l’eccesso di sebo, sporco e cellule morte della pelle che si sono accumulate all’interno. La procedura è relativamente indolore, ma dopo la procedura ci può essere qualche disagio e arrossamento, poiché i pori si adattano al nuovo stato.
Trattamenti altrettanto comunemente usati sono: microdermoabrasione e rimozione dei punti neri usando il vapore acqueo.
Cosmetici per punti neri sul naso
La cosa più importante è proteggere la pelle dal sole, in quanto è in grado di scurire i pori, che a loro volta possono rendere più visibili i punti neri.
Oltre alla protezione solare, vale la pena acquistare una crema idratante adatta. Protegge la pelle dalla secchezza e riduce il rischio di nuovi inestetismi. Se hai la pelle grassa, cerca una crema idratante che abbia proprietà assorbenti i grassi, come l’estratto di tè verde, che aiuterà a controllare la produzione di sebo.
Un buon scrub è anche utile per mantenere la pelle del viso sana – di solito una o due volte alla settimana dovrebbe essere usato. I peeling dovrebbero essere abbastanza delicati da non irritare la pelle sensibile, ma abbastanza forti da rimuovere le cellule morte e le impurità dai pori.
Vale anche la pena usare cosmetici che migliorano il tono della pelle. Tuttavia, va ricordato che i cosmetici che usiamo dovrebbero essere ipoallergenici e non comedogenici.
La combinazione degli elementi di cui sopra può essere integratori alimentari che si prendono cura della corretta idratazione della pelle, riducono eventuali imperfezioni e forniscono al nostro corpo nutrienti essenziali. I prodotti a cui vale la pena prestare attenzione sono: Re:nev Skin, Collagen Select, Collagenics.
Cerotti per punti neri sul naso
Le macchie nasali sono un’innovazione nel mondo della cosmesi e se hai i punti neri e stai cercando un modo semplice e indolore per sbarazzartene, allora questo potrebbe essere il prodotto perfetto per te! Sono realizzati al 100% in cotone e immersi in una soluzione costituita principalmente da acqua con l’aggiunta di amamelide, che è un ingrediente chiave. L’amamelide è stata usata per secoli come tonico naturale, rendendolo una scelta eccellente per la pelle grassa come quella nella zona T (compreso il naso). Il secondo componente è il carbone attivo, che rimuove in modo molto efficace eventuali impurità. Usando i cerotti, sarai in grado di rimuovere tutte le impurità che si sono accumulate nei pori, tra cui sporco, sebo e cellule morte della pelle. Il vantaggio di utilizzare cerotti nasali è che non richiede alcuna esperienza o abilità. Basta sdraiarsi comodamente e rilassarsi, mentre estraggono delicatamente le impurità accumulate dall’interno dei pori.

Come rimuovere i punti neri sul naso – rimedi casalinghi
Maschera per punti neri sul naso
- Mescolare 2 cucchiai di farina d’avena con 2 cucchiai di acqua e applicare sul viso. Lavare dopo 15 minuti. Questa maschera deterge perfettamente e regola anche la secrezione di sebo.
- Un’altra maschera contiene ingredienti come 2 cucchiaini di gelatina alimentare e 2 cucchiai di acqua o latte. Farlo è molto semplice. La gelatina deve essere distribuita in acqua o latte e poi lasciata riposare per alcuni minuti fino a completa dissoluzione. Quindi è necessario applicarlo sul naso e lasciarlo per circa 20 minuti fino a quando non si asciuga. La gelatina aiuta a rimuovere i punti neri, regola la secrezione di sebo e ha un effetto antibatterico.
- Maschera all’uovo. Mescolare la proteina con il tuorlo e aggiungere il succo di limone. La proteina agisce come una spugna, assorbe il sebo in eccesso. Il tuorlo ha un effetto antibatterico, mentre il succo di limone ha un effetto acido, che aiuta a schiarire le decolorazioni. Fai attenzione che il succo di limone non entri negli occhi! Infine, è necessario risciacquare il viso con acqua tiepida.
Come rimuovere i punti neri dal naso in un bambino
Rimuovere i punti neri sul naso in un bambino non è un compito facile. Molti strumenti e metodi utilizzati negli adulti non sono sicuri per l’uso nei bambini a causa del rischio di lesioni o infezioni. La pelle del bambino è molto più delicata e per questo motivo si sconsiglia di effettuare un trattamento individuale per la rimozione dei punti neri. L’opzione migliore è quella di andare da un dermatologo che determinerà la salute della pelle e su questa base prenderà le misure giuste per eliminare il problema.
Se il bambino è leggermente più grande, possiamo provare a usare maschere per il viso delicate. Tuttavia, quando svolgiamo questa attività, dobbiamo essere molto scrupolosi. Proteggere attentamente la bocca e gli occhi del bambino per isolarli da fattori esterni, nonché dall’azione degli ingredienti della maschera.
Come prevenire i punti neri sul naso?
La cura della pelle aiuterà a prevenire la loro formazione. Se possibile, evitare stimolanti come sigarette e qualsiasi altro prodotto che secca la pelle. Usa sapone delicato invece di sostanze chimiche aggressive e stai lontano dalle bevande alcoliche. Puoi anche investire in una buona crema idratante o lozione – anche se non sempre elimina i punti neri, aiuta a mantenere la pelle morbida ed elastica in modo che non si secchi e si danneggi.
Se hai a che fare con punti neri particolarmente persistenti che causano infiammazione, dovresti prendere in considerazione la ricerca di un aiuto professionale. La rimozione di tali punti neri individualmente può solo portare a un peggioramento del problema.