Non tutti possono vantare un volto impeccabile e privo di imperfezioni. Il problema dei punti neri è un fenomeno molto comune che colpisce molte persone, quindi vale la pena sapere come dovrebbe essere una corretta cura della pelle, che aiuterà a sbarazzarsi efficacemente dei punti neri senza troppi sforzi e, soprattutto, in modo rapido e sicuro! Guarda quali errori dovrebbero essere evitati e la tua pelle sarà di nuovo bella!

Cosa sono i punti neri e come si formano? Cause di punti neri
Cos’è un punto nero?Questi sono piccoli grumi scuri sulla pelle che spesso appaiono sul viso, sul naso e sulla schiena. Non sono una condizione grave, ma possono causare disagio e imbarazzo significativi a causa del loro aspetto.
Si formano quando il sebo e le cellule morte della pelle rimangono intrappolate nei pori della pelle. Ciò fa sì che i pori si gonfino e assumano un colore scuro perché la melanina è presente in queste aree dei pori. È un pigmento responsabile del tono della pelle.
La causa principale della formazione di punti neri è l’igiene impropria, che può includere attività come il lavaggio impreciso del viso o l’esfoliazione irregolare dell’epidermide. Inoltre, alcuni fattori, come l’età, gli ormoni, l’etnia, la dieta e la genetica, possono rendere alcune persone più suscettibili alla loro formazione rispetto ad altre.
Tipi di punti neri
Punti neri aperti: i punti neri aperti sono punti neri che non sono ancora entrati nei pori e appaiono sulla superficie della pelle come piccoli grumi neri con un sottile centro bianco. Sono più comuni nelle donne che negli uomini e di solito compaiono quando alcuni fattori, come la genetica o gli ormoni, causano un’eccessiva produzione di sebo. Possono anche essere causati da un eccessivo lavaggio o pulizia della pelle con forti esfolianti, che possono causare l’esfoliazione prematura dello strato esterno della pelle.
Punti neri chiusi: i punti neri chiusi si formano quando il sebo rimane intrappolato all’interno dei pori e li fa gonfiare. Hanno un aspetto duro e scuro e a prima vista possono essere confusi con l’acne, ma a differenza delle eruzioni dell’acne, non contengono pus. Un punto nero chiuso potrebbe dover essere rimosso da uno specialista, poiché se non trattato, può trasformarsi in un brufolo infiammato.

Come rimuovere i punti neri?
La rimozione dei punti neri può essere effettuata utilizzando molti metodi come il trattamento cosmetico, il peeling, gli integratori alimentari (Re:nev Skin, Royal Skin 500, Derminax), la spremitura manuale e altri metodi domestici. Quale metodo dovremmo scegliere dipende dalle condizioni della nostra pelle.
Come spremere i punti neri? Vale la pena rimuovere i punti neri con questo metodo?
Molte persone credono che spremere i punti neri possa aiutare a rimuoverli o prevenire la loro formazione in futuro. La verità è che spremere i punti neri può causare danni permanenti alla pelle, tra cui infiammazione e cicatrici. Questo perché quando si spreme un punto nero, si spingono i batteri nei pori che possono causare infezioni.
Tuttavia, se si sceglie di eseguire questa operazione, attenersi alla seguente procedura:
1. Lavare il viso e poi asciugarlo con un asciugamano, assicurandosi che il luogo sia completamente asciutto.
2 . Premere delicatamente il punto nero con il dito o l’ago sterile (utilizzare attrezzature sterilizzate per prevenire l’infezione). È inoltre possibile utilizzare un dispositivo di rimozione dei punti neri appositamente progettato per questo scopo.
3. Se alcune parti della pelle si sono staccate sotto pressione, rimuoverle delicatamente dal viso con un fazzoletto, quindi risciacquare con acqua.
4. Alla fine della procedura, lavarsi le mani in modo da non trasferire i batteri dalle mani al viso.
Quali sono i modi fatti in casa per i punti neri?
Ci sono diversi modi per trattare i punti neri a casa. Uno di questi è l’uso di una preparazione detergente con acido salicilico. Questo ingrediente è un eccellente esfoliante che aiuta a rimuovere le cellule morte della pelle dalla superficie della pelle, rendendola più luminosa e trasparente.
Un’altra soluzione è usare una maschera per il viso con argilla a sfera. L’argilla di caolino è un ingrediente eccellente per la pulizia dei pori. Funziona assorbendo il sebo e gli oli in eccesso dai pori, in modo che le impurità nei pori fuoriescano in superficie.
La terza opzione è quella di utilizzare una foglia di aloe come panno morbido per il lavaggio; pulire delicatamente il viso con esso, concentrandosi sui punti con punti neri, quindi lasciare il gel sulla pelle per circa cinque minuti, dopo di che risciacquarlo.
L’ultima opzione è preparare una pasta di bicarbonato di sodio e acqua, applicarla sulla pelle, lasciarla asciugare e quindi risciacquare.
Come prevenire la formazione di punti neri?
Applicare la protezione solare ogni giorno (anche nei giorni nuvolosi) ed evitare di toccarsi il viso durante il giorno. Lavare il viso due volte al giorno con un detergente delicato e assicurarsi di applicare una crema idratante entro pochi minuti dopo aver lavato il viso in modo che lo strato protettivo rimanga intatto. Se sei incline ai punti neri o hai la pelle grassa, potresti anche prendere in considerazione l’utilizzo di farmaci per l’acne da banco.
Quando si applica un prodotto sulla pelle, leggere sempre prima l’etichetta e seguire attentamente le raccomandazioni per sapere quanto tempo aspettare tra l’applicazione del prodotto e l’esposizione della pelle alla luce solare. Va anche tenuto presente che molti prodotti contengono sostanze chimiche aggressive che, se combinate con altre, possono causare irritazione o ipersensibilità. Potresti scoprire che diverse aree del viso reagiscono in modo diverso: ad esempio, alcuni prodotti possono essere perfetti per le guance, ma non per l’area della bocca.