L’irritazione della pelle del viso è un fenomeno molto comune, ma spesso anche pericoloso. Esistono molti metodi per migliorare le condizioni della pelle, ma quali sono effettivamente efficaci? In questo articolo ti presenteremo alcuni semplici metodi che ti permetteranno di eseguire cure adeguate senza alcun problema. Scopri come semplici attività quotidiane possono migliorare significativamente la salute della tua pelle senza alcuno sforzo.

Cosa significa quando si brucia il viso? Perché la pelle è soggetta a irritazioni?
Pelle del viso irritata
Il viso, come altre parti del corpo, contiene molti vasi sanguigni che portano il sangue alla pelle. I vasi sanguigni all’interno del viso sono più visibili di quelli in altre parti del corpo perché sono più vicini alla superficie della pelle. Questo li rende più suscettibili alle lesioni causate dall’esposizione al sole e da altre sostanze irritanti.Il rossore può anche insorgere per altri motivi come:
- dermatite seborroica
- eruzione cutanea da calore
- rosacea
- scarsa selezione di cosmetici per la cura della pelle
- prurito
- fattori esterni
- depilazione e irritazione dopo la rasatura
- aspetti allergici
Cuoio capelluto irritato
Il cuoio capelluto è una zona molto sensibile ed è soggetto a irritazioni. La ragione principale di ciò è il fatto che non ha uno strato protettivo, quindi è più esposto a fattori esterni, così come ad altre malattie della pelle come forfora, eczema e psoriasi.
Le cause più comuni di irritazione del cuoio capelluto includono:
- Igiene scorretta
- Uso eccessivo di prodotti per lo styling dei capelli
- Infiammazione della pelle (compresa l’infiammazione seborroica)
- Utilizzo di shampoo troppo intensi
- Infezioni fungine
- Dieta povera
- Secchezza causata da condizioni meteorologiche e fattori esterni
Come lenire la pelle irritata del viso

Irritazione della pelle del viso modi fatti in casa
Aceto di sidro di mele sidro
L’aceto di sidro di mele può aiutare ad alleviare la secchezza, il rossore e il prurito della pelle del viso. Mescolare 1 cucchiaio di aceto di sidro di mele con 2 cucchiai di acqua e applicare la soluzione sul viso ogni mattina e sera prima di coricarsi. In modo che l’umidità in eccesso non si assorba nella pelle, quando si utilizza questo trattamento, ricordarsi di indossare la protezione solare durante il giorno.
Fare il bagno nella farina d’avena
La farina d’avena è un ottimo idratante e aiuta a lenire la pelle irritata grazie alle sue proprietà antinfiammatorie. Aggiungere 1 tazza di farina d’avena cruda all’acqua tiepida e applicare sul viso per circa 20 minuti. Ciò contribuirà ad alleviare l’irritazione facciale causata da secchezza o scottature. Puoi anche mescolare 2 cucchiai di semi di lino macinati in 1/4 di tazza di acqua ed eseguire azioni simili a quelle della farina d’avena.
Impacco caldo
Immergere il panno in acqua calda e metterlo sul viso per alcuni minuti per rilassare i muscoli e aprire i pori.
Applicare gel o lozione di aloe vera
Gel e lozioni contenenti aloe vera possono aiutare a lenire la pelle irritata e ridurre l’infiammazione.
Applicare fette di cetriolo agli occhi
I cetrioli contengono vitamina A e minerali che possono aiutare a ridurre gonfiore, arrossamento e gonfiore intorno agli occhi causati da allergie o irritazioni derivanti dall’uso di contatti o occhiali durante il giorno.
Succo di limone
Spalmare il succo di limone su aree ruvide sul viso con un batuffolo di cotone. Fai l’azione dopo aver lavato il viso al mattino e alla sera. L’acido citrico aiuta a seccare gli sblocchi asciugando l’olio in eccesso sulla superficie del viso, uccidendo anche i batteri che contribuiscono all’acne.
Creme per lenire le irritazioni
Il modo migliore è utilizzare una crema idratante progettata per la pelle sensibile. Questi prodotti sono solitamente privi di profumo e contengono ingredienti che aiutano a lenire, lenire e rigenerare le condizioni della pelle.
È importante scegliere un prodotto che contenga componenti come acido lattico, acido glicolico o urea. Questi ingredienti possono aiutare a ripristinare l’equilibrio del pH e ridurre l’infiammazione.
Se la tua carnagione è secca, cerca prodotti idratanti contenenti acido ialuronico. Questo ingrediente aiuta a trattenere l’umidità e previene la sua perdita dovuta all’evaporazione.
Pelle del viso irritata dopo il peeling
I peeling chimici rimuovono solo lo strato più esterno della pelle, quindi non ci dovrebbero essere danni permanenti agli strati più profondi della pelle. Tuttavia, se la pelle è stata danneggiata dal sole o da altri fattori, potrebbe essere necessario più tempo per guarire correttamente. Se una quantità significativa di pelle è danneggiata, potrebbe risultare che l’uso di steroidi o antibiotici sarà necessario per il trattamento. A questo punto, va sottolineato che la decisione su tale trattamento dovrebbe essere presa da un medico specialista – un dermatologo.
Quale peeling scegliere?
Si consiglia di utilizzare un peeling chimico contenente acido salicilico o glicolico. Si tratta di scrub più delicati che possono essere applicati sulla pelle sensibile senza causare gonfiore.
Cura quotidiana della pelle secca
- Detergere il viso almeno due volte al giorno
- Idratare il viso dopo la pulizia.
- Utilizzare un detergente delicato ed evitare saponi potenti.
- Bevi molta acqua per mantenere il tuo corpo idratato
- Applicare la protezione solare tutto l’anno
- Evitare docce calde
- Usa integratori alimentari che ti aiuteranno a mantenere la condizione della pelle del viso al giusto livello, idratandola e rimuovendo eventuali irregolarità. Si consiglia di prestare attenzione agli integratori come:
- Collagen Select
- Premium Collagen 5000
- Collagenics