Idratare il viso è uno dei metodi più importanti per prevenire il processo di invecchiamento della pelle. Questo è un argomento piuttosto ampio, ma anche con le conoscenze di base possiamo prevenire efficacemente questi processi. Scopri come in pochi semplici passaggi puoi prenderti cura efficacemente delle condizioni della tua pelle. In questo articolo imparerai anche cosa usare e cosa evitare per ottenere i migliori risultati.

Perché è importante idratare il viso?
Una corretta idratazione è la base della cura ed è una parte importante del processo che aiuta a mantenere il corretto funzionamento delle cellule. Nel caso della pelle, questo aiuta a ridurre la comparsa di linee sottili e rughe e rendere la pelle più morbida e liscia. L’idratazione protegge anche la pelle dai danni causati da determinati fattori ambientali. Può anche aiutare a rimuovere la pelle secca e morta se si utilizza un cosmetico con una sostanza esfoliante.
La maggior parte delle persone dovrebbe idratare il viso almeno una volta al giorno e se usano agenti detergenti o esfolianti come parte della loro routine di cura della pelle – due volte al giorno – una volta al mattino e una volta alla sera prima di coricarsi. Se vivi in climi molto secchi o freddi o hai la pelle secca, puoi idratare la pelle più spesso. Se usi altri prodotti, come un siero con vitamina C o un trattamento con retinolo (vitamina A), tendono a seccare la pelle, quindi probabilmente dovrai usare una crema idratante più spesso quando usi questi prodotti.
In assenza di idratazione delle cellule della pelle, la condizione delle ghiandole sebacee può influire negativamente sulla qualità della pelle. L’eccessiva secrezione di grassi e lubrificanti contribuisce all’intasamento dei pori, che spesso porta alla formazione di brufoli. Questo può eventualmente portare a varie malattie dermatologiche come l’acne e la dermatite.
Cosa idrata meglio la pelle del viso? Quale crema scegliere?
Quando cerchi una crema idratante, devi prima pensare al tipo di pelle. La tua pelle è grassa, secca, sensibile o mista? Ci sono diversi cosmetici per ciascuno di questi tipi di pelle! Ecco come scegliere quello giusto:
- Pelle grassa (sebo in eccesso): cerca una crema che non contenga olio, non sia comedogenica (non ostruisca i pori) e sia a base d’acqua.
- Pelle secca : l’opzione migliore è una crema idratante contenente ceramidi e acido ialuronico. Questi ingredienti aiutano la pelle a trattenere l’umidità. Vale anche la pena cercare prodotti contenenti ingredienti come burro di karitè e glicerina.
- Pelle sensibile: se hai la pelle sensibile, cerca un prodotto inodore. Spesso contengono farina d’avena colloidale, collagene, vaselina o olio minerale.
- Pelle mista: probabilmente avrai bisogno di qualcosa in mezzo! Per questo tipo di pelle, cerca prima prodotti che contengano acido ialuronico e glicerina. Osserva come reagisce la tua pelle e apporta modifiche ai cosmetici che usi se necessario.
Maschere fatte in casa per idratare la pelle del viso

Se vuoi creare la tua maschera idratante fatta in casa, ecco alcuni ingredienti popolari da provare.
Banana: schiacciare la banana in una pasta, quindi applicarla sul viso per 10-15 minuti. Le banane contengono vitamine A ed E, che aiutano ad ammorbidire la pelle e ridurre le rughe.
Avocado: Schiacciare l’avocado con una forchetta fino a che liscio, quindi applicare la pasta sul viso per 15-30 minuti. L’avocado contiene oli che aiutano a nutrire e idratare la pelle.
Miele: Applicare il miele direttamente sul viso, lasciare agire per 15-20 minuti, quindi risciacquare con acqua tiepida. Il miele è un agente antibatterico naturale, motivo per cui è ottimo per la cura della pelle dell’acne. Aiuta anche ad aprire i pori, quindi è perfetto se vuoi pulire in profondità la pelle.
Farina d’avena: Mescolare la farina d’avena con acqua calda e lasciare raffreddare fino ad ottenere la consistenza della pasta. Applicare la maschera sulla pelle e lasciare agire per 20 minuti, quindi risciacquare con acqua tiepida. La farina d’avena aiuterà a esfoliare le cellule morte della pelle mentre la idrata.
La giusta dieta per idratare la pelle del viso
1. Mangia più pesce grasso. I pesci grassi come salmone, sardine e tonno sono ricchi di acidi grassi omega-3, che aiutano a mantenere la pelle idratata. Includere integratori di omega-3 nella vostra dieta per ulteriori effetti.
2 . Acqua potabile – bere molta acqua ogni giorno(circa 2,5 litri). L’acqua mantiene le cellule della pelle idratate ed elastiche, in modo che possano trattenere l’umidità in modo più efficace. Il giusto livello di idratazione della pelle del viso e del corpo non solo migliorerà l’aspetto, ma rafforzerà anche la barriera protettiva della pelle.
3. Consumare alimenti ricchi di vitamina E, come noci, germe di grano e oli vegetali, in quanto aiutano a rafforzare la capacità della pelle di trattenere l’umidità.
4. Mangia più frutta e verdura con un alto contenuto di acqua, come meloni, cetrioli, lattuga, arance e sedano, per sostenere le cellule della pelle dall’interno.
5. Aumenta la quantità di fibre che consumi ogni giorno per migliorare la circolazione generale in modo che i nutrienti possano raggiungere meglio le cellule della pelle.
6. Utilizzare integratori alimentari ricchi di principi attivi naturali. Aiuteranno nella fornitura di nutrienti essenziali. Gli integratori a cui vale la pena prestare attenzione sono:
- Premium Collagen 5000
- Re:nev Skin
- Royal Skin 500
Il loro compito non è solo quello di idratare intensamente, ma anche di eliminare tutti i problemi come acne, rughe e altre imperfezioni.